La Musica incontra la Pittura
Come sappiamo, il 2017 è stato un anno importante per la Società Filarmonica di Carmagnola, che ha celebrato il 180esimo anniversario dalla sua fondazione (1837 – 2017).
Tra le iniziative che Amministratori e Musici hanno messo in cantiere per festeggiare degnamente la ricorrenza, una è stata la richiesta di collaborazione ai numerosi artisti carmagnolesi per realizzare un connubio tra musica ed arte che potesse offrire un valore aggiunto ed importante per i nostri concittadini e per tutti noi.
Gli artisti che hanno aderito hanno preparato un disegno, un bozzetto o una tela di soggetto attinente alla banda ed alla sua musica, da affidare in custodia alla Società Filarmonica che ha utilizzato le opere per rendere più ricchi ed accattivanti i vari eventi che si sono susseguiti in città.
Il momento più significativo e di maggiore impatto è stato la mostra dedicata ai 180 anni della Filarmonica allestita a settembre in occasione della Sagra del Peperone nella chiesa di San Rocco, dove le opere hanno avuto un posto importante a fianco dei cimeli che hanno fatto la storia della Società Filarmonica in questi 180 anni.
In questa sezione del nostro sito cerchiamo di offrire una assaggio di quanto è stato esposto in San Rocco ed in altre occasioni in città.
Tonino Giraudo
Flautista della Società Filarmonica di Carmagnola
Olio su tela
65 x 50
2007
Quest’opera dell’artista carmagnolese ritrae una giovane componente della nostra Filarmoinca, a voi scoprire chi…
Piero Rasero
Sinfonia d’autunno
Olio su tela
40X50
2017
Luigi Argentero
Natura morta con strumenti musicali
Olio su tela
80 x 60
2017
Luigi Argentero
Natura morta con strumenti musicali
Olio su tela
80 x 60
2017
Michela Redana
Olio su tela, tecnica impressionista
35×40 (2 quadri)
2017
Elena Locci
A cuor leggero
Olio e Collage su tela
2017
“Il dipinto è stato idealizzato e creato una notte di primavera,
ascoltavo le dolci note di un disco (Le Onde – Ludovico Einaudi)
il pennello intinto di colore ad olio scivolava sulla tela e le ore si persero in quell’opera che finii con un collage, ritagliando da una vecchia rivista l’inizio di un’opera a me sconosciuta ma dal titolo perfetto:
“a cuor leggero”. Poiché la musica rapisce i sensi e l’anima si culla all’infinito fra i sogni più belli…”
Elena
Mauri (Maurizio Oddenino)
Spazio e Armonia
Smalto su tela
60×80
2014
Mariarosa Gaude
La Filarmonica per le vie della città
Acquerello
2017
Roberto Mudadu
A ciascuno il suo violino
Pastelli
2017
Margherita Vaschetti
Feeling
tecnica mista su tavola
43×67
2017
“La musica è evocativa e accompagna da sempre la pittura.
Davanti alla tela i pennelli aspettano di tracciare i primi segni e con la musica il viaggio comincia alla ricerca di armonie fuori e dentro di me, dove il mondo reale diventa pura illusione e dove infine comprendo che ciò che cerco non è altro da me, ma me stessa”
Margherita Vaschetti
Grazia Bosco
“Musicalità”
Acquerello ed acrilico su carta
30×40
2017
“La musica è un linguaggio universale che tocca direttamente il cuore; è armoniosità e dolcezza di suoni.
Quest’opera vuole essere un omaggio ai musicisti della Società Filarmonica di Carmagnola, che con passione e bravura da 180 anni ci regalano bellissime emozioni.”
Grazia Bosco
Walter Tesio
Tutta la musica è colore
Acquerello ed acrilico
35X50
2017
Domenico Audisio
Passioni
acrilico su tavola
“La pittura e, negli ultimi anni, la musica e i balli tradizionali delle Valli Occitane mi hanno regalato nuovi stimoli e “passioni”.
Ho rappresentato sullo sfondo tavolozza e pennelli e in primo piano un clarinetto con uno spartito. Questo strumento, accompagnato da organetto, violino e ghironda, è tipico dei gruppi musicali occitani.”
Domenico Audisio
Mauri (Maurizio Oddenino)
Dedicato a “NUTO”
Smalto e collage di carta su tavola di legno
180x43x5,5
2014